I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 74% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Risk off sui mercati azionari

Pierre Veyret
October 04, 2023


VALUTE


Il dollaro USA ha perso terreno rispetto ai massimi di martedì, ma rimane vicino ai massimi di 11 mesi rispetto alle altre principali valute. I dati macroeconomici statunitensi continuano a sorprendere al rialzo, con l'ultima pubblicazione dei dati sul lavoro, martedì, che mostra una crescita del numero di nuovi posti di lavoro aperti negli Stati Uniti nel mese di agosto.


Con i dati economici che supportano la narrativa della Fed "più alti più a lungo", il dollaro continua a rafforzarsi poiché la prospettiva di un aumento dei tassi di interesse nel medio-lungo termine spinge a vendere i titoli di Stato, innescando un aumento dei rendimenti e aumentando l'appeal del biglietto verde. In questo contesto, una forte lettura dei Non-Farm Payrolls di venerdì potrebbe consolidare la dinamica in corso, portando a ulteriori guadagni del dollaro.

Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades


 

AZIONARIO EUROPEO


I titoli azionari hanno esteso il loro calo in Europa mercoledì, mentre continua la tendenza al risk-off tra i timori di un ulteriore inasprimento monetario prima della fine dell'anno.


L'aumento dei rendimenti obbligazionari in Europa e negli Stati Uniti, alimentato dall'ultimo rapporto sui posti di lavoro negli Stati Uniti, migliore del previsto, che ha aumentato la probabilità di una maggiore stretta monetaria da parte della Fed, evidenzia come la liquidità continui a trovare la via d'uscita dagli asset più rischiosi.


Lo STOXX-50, che ora scambia sotto la soglia dei 4.100,0 punti, è appesantito dai titoli ciclici dei consumatori, industriali e finanziari, mentre i titoli delle utility sono gli unici in verde. Tuttavia, il mercato ha appena toccato un'importante zona di supporto sopra i 4.060 punti, dove potrebbe verificarsi una reazione tecnica rialzista.


La volatilità rimarrà probabilmente elevata in quanto gli investitori attendono gli sviluppi macro di oggi con i PMI dell'Eurozona e l'indice ISM dei servizi degli Stati Uniti, oltre al discorso del Presidente della BCE Christine Lagarde.

Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.