I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 74% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Mercato: correzione o trend finito?

Saverio Berlinzani
September 29, 2023


Dopo giorni e giorni di movimenti unilaterali a favore del risk off, finalmente, è il caso di dirlo, abbiamo assistito ad una giornata di recupero che per ora appare esclusivamente come una piccola correzione di un movimento più ampio, ma comunque una pausa necessaria dopo un periodo oggettivamente difficile per chi opera sui mercati.


Il recupero è partito dai mercati azionari con Wall Street che ha chiuso in positivo anche se con percentuali tra lo 0.30% e l’1%, sebbene ci sia chi sostenga che le borse abbiano corretto dopo che i rendimenti dei titoli di Stato sono scesi, e il dollaro ha cominciato a ripiegare.


 Va detto che ieri Goolsbee della Fed ha rilasciato alcune dichiarazioni che rendono l’idea dello stato di pressione che c’è sui mercati, considerato che ha dichiarato di non capire perché i rendimenti salgano e le obbligazioni statali siano così sotto pressione. Ha anche detto che si aspetterà un dibattito interno alla Fed per studiare il fenomeno dell’inflazione e di target fissati dalla banca centrale che forse, sono obsoleti. Ha anche ribadito che se i tassi di mercato salgono persistentemente, ciò dovrà essere considerato dalla Fed, come un vero e proprio rialzo del costo del denaro, anche se non ufficiale.


Anche il petrolio ha corretto dai massimi con il Wti tornato a 91.4 e il Brent sceso a 92.7. Il Pil americano è stato rivisto al ribasso ieri (2.1% contro 2.2 nell’ultima rilevazione relativa al secondo trimestre 2023), mentre i dati sulla disoccupazione settimanale hanno ancora mostrato resilienza.


VALUTE


Nel nostro mercato, segnaliamo il recupero di euro, sterlina e oceaniche mentre non ha recuperato lo Jpy, che sembra soffrire della mancanza di decisionismo della BoJ che con Ueda appare molto meno interventista del periodo precedente, quando Kuroda era Governatore. La BoJ ha minacciato più volte interventi ma per ora sono rimaste chiacchiere, così come aveva promesso un cambio di rotta nella politica monetaria ed invece siamo sempre sotto Qqe.


UsdJpy rimane non lontano da 150.00 mentre EurUsd ha recuperato quasi 100 pip dai minimi tornando a ridosso di 1.0600. Sale anche il Cable che da 1.2100 ha fatto circa 120 pip di rialzo, ancora troppo poco rispetto ai 1100 di ribasso delle ultime 12 settimane, ma è qualcosa.


Osservando le posizioni retail dei vari circuiti, si nota come il mercato dei piccoli sia long euro e sterlina, il che è in linea con quanto accade solitamente, ma questa volta, anche gli istituzionali sono long moneta unica (quasi 110 mila contratti, pari a 12 miliardi solo sui future quotati al Cme) e Cable, il che rende il tutto assai poco logico.


Chi sta vendendo quindi sui mercati? I big stanno chiudendo le posizioni long aperte mesi e mesi orsono? Lo vedremo, intanto vediamo fin dove arriverà questo recupero che, se osservassimo i livelli di ritracciamento di Fibonacci, per esempio, sono ancora lontani (100 pip per il primo livello del 23.6% sia per euro che per Cable). Aspettiamoci ancora ritorni quindi, in un mercato che dovrebbe rasserenarsi anche osservando gli indici di rischio con il Vix che da 20 è tornato a 17 e l’indice paura e avidità, che è tornato a salire qualcosa (29 dal 24 di ieri).   


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.