VALUTE
Il dollaro USA è salito rispetto alle altre principali valute durante le prime contrattazioni di martedì, toccando un massimo del 2023, grazie all'aumento della domanda per il biglietto verde dopo la pubblicazione dei dati manifatturieri statunitensi migliori del previsto. Con un'attività economica ancora forte, le aspettative degli investitori continuano a orientarsi verso uno scenario di tassi di interesse più alti e più a lungo.
Nelle ultime settimane sono stati pubblicati diversi dati economici solidi negli Stati Uniti, mostrando una resilienza tale da rafforzare la probabilità che la Federal Reserve mantenga i tassi di interesse ai livelli attuali per un periodo prolungato. In un contesto di crescita economica solida e di incertezza che si sta dissipando, dopo l'accordo dell'ultimo minuto che ha evitato lo shutdown del governo, i pianeti sembrano allineati per il proseguimento dell'attuale forza del dollaro.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
I mercati sono scesi in Europa martedì, proseguendo con il sentiment ribassista visto in Asia durante la notte.
Il vento di sollievo portato dagli sviluppi positivi dello scorso fine settimana sui finanziamenti federali statunitensi sta lentamente evaporando, portato via dai timori legati alle politiche monetarie, dopo che Jerome Powell ha accennato a un ulteriore inasprimento prima della fine dell'anno in un discorso tenuto ieri.
Con le preoccupazioni per l'inflazione e la prospettiva di ulteriori rialzi dei tassi di interesse di nuovo sotto i riflettori, il sentiment di mercato rimane sotto pressione. Gli investitori tendono a limitare l'esposizione alle azioni quando l'incertezza aumenta.
Nel tardo pomeriggio è probabile una maggiore volatilità con il rapporto JOLTS degli Stati Uniti per il mese di agosto e il discorso del presidente della Fed di Atlanta Raphael Bostic sulle prospettive economiche e l'aumento della pressione sui prezzi.
L'indice STOXX-50, guidato al ribasso da quasi tutti i settori, con le azioni del settore immobiliare e dei servizi di pubblica utilità che hanno registrato le performance peggiori, si è riportato verso il livello di supporto della scorsa settimana a 4.110,0 punti. Il mercato, ancora sotto la sua trendline ribassista, non mostra alcun segno di inversione rialzista, dal punto di vista tecnico.
Un break-out della zona 4.100 pts / 4.110 pts potrebbe rapidamente portare il mercato più in profondità, intorno a 4.065 pts e persino a 4.015 pts per estensione.
Pierre Veyret – Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.