I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 74% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

USD sostenuto dall'avversione rischio

Saverio Berlinzani
October 03, 2023



Ci sono poche speranze, almeno per il momento, di assistere a qualche inversione o correzione del mercato, che vive una paura latente e un aumento del risk off, con i rendimenti dei titoli di stato americani che sul decennale hanno raggiunto il 4.7%. La tensione si percepisce non tanto sul mercato azionario quanto ma sul mercato dei cambi, dove il dollaro non accenna minimamente a scendere.


Dopo una correzione durata lo spazio di una seduta, il mercato ha infatti ricominciato ad acquistare valuta americana, senza soluzione di continuità, tanto che ieri l’EurUsd ha ceduto 140 pips, scendendo da 1.0600 a 1.0460, con una pressione in aumento e con possibili target a 1.04 nel breve termine.

Lo stesso andamento anche per la sterlina che venerdì aveva toccato 1.2270 ma poi è scesa velocemente sotto 1.21, e ha dei possibili target in area 1.1970. A sostenere il dollaro sono arrivate le notizie di accordo temporaneo al Congresso per mantenere i finanziamenti al Governo Usa per altri 45 giorni mentre sul fronte dati è uscito il dato sull’Ism Manufacturing Pmi americano migliore delle attese.


LA RBA LASCIA INVARIATI I TASSI


Sempre sul mercato dei cambi segnaliamo la discesa per il dollaro australiano, dopo che nella notte la RBA ha mantenuto il tasso di sconto al 4.1%, nella prima riunione sotto il nuovo Governatore Michele Bullock. Nello statement si legge che nel prossimo futuro potrebbe essere necessario rialzare ancora i tassi per riportare l’inflazione nell’obiettivo 2-3% per la fine del 2025.


AudUsd è sceso a 0.6317, quasi 200 pips, pari a oltre il 3% di discesa da venerdì. 150 pips di discesa anche per NzdUsd che è arrivato a ridosso dei supporti chiave posti a 0.5855. Il cross AudNzd, nel frattempo, è sceso sotto 1.07. E il tutto mentre il UsdJpy è ormai a 150 yen per dollaro, con possibili interventi della BoJ che però, da quando c’è Ueda come governatore, non è ancora intervenuta a sostegno della valuta nonostante le ripetute minacce.


Vedremo fino dove la speculazione spingerà e tirerà la corsa. Ma il mercato, sotto questo punto di vista, diventa intrigante. E non dimentichiamoci che venerdì è il giorno dei Payrolls. Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.