I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 74% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Quotazioni petrolio ai massimi

Ricardo Evangelista
March 18, 2024

PETROLIO


I prezzi del petrolio Brent sono saliti ai massimi di quattro mesi nelle prime contrattazioni di lunedì, segnando un aumento di quasi l'1%. Le preoccupazioni degli operatori per l'offerta si sono intensificate, spingendo i guadagni di marzo a quasi il 5%. Le tensioni in corso in Medio Oriente continuano a preoccupare, con potenziali escalation che minacciano di interrompere le forniture di greggio dal Golfo e dalle rotte di trasporto più importanti. Le ansie per l'offerta si sono aggravate nel fine settimana a seguito di ulteriori attacchi alle raffinerie russe, che hanno provocato una riduzione stimata del 7% della produzione del paese.


Al contrario, le previsioni sulla domanda sono state riviste al rialzo, sostenute dalle aspettative di una riduzione dei tassi di interesse statunitensi nella prima metà dell'anno e di una ripresa economica globale. L'Agenzia Internazionale dell'Energia prevede ora un deficit di offerta nel 2024. In questo contesto, il prezzo del barile è destinato a mantenere il suo valore, con la riunione della Fed di questa settimana al centro dell'attenzione. Qualsiasi indicazione di un potenziale taglio dei tassi entro la prima metà dell'anno potrebbe spingere ulteriormente i prezzi al rialzo.

Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades

 

AZIONARIO EUROPEO


Lunedì gli indici europei oscillano lateralmente, mentre gli investitori si preparano a prendere una serie di decisioni sui tassi di interesse questa settimana.


Dopo l'apertura, l'indice STOXX-50 è tornato sotto il livello di 5.000,0 punti, riducendo i guadagni registrati nelle contrattazioni pre-mercato, in quanto le scarse performance dei titoli del settore sanitario hanno compensato i guadagni dei titoli tecnologici.


Il rally delle azioni è rallentato da giovedì scorso, il che non sorprende se si considera la serie di importanti sviluppi economici che gli investitori attendono questa settimana.


Questa settimana sono attese le decisioni sui tassi di Australia, Giappone, Indonesia, Taiwan, Svizzera, Norvegia e Regno Unito, ma l'attenzione sarà rivolta soprattutto alla prossima riunione del FOMC.


Infatti, gli investitori vedranno se il presidente della Fed Jerome Powell ribadirà il tono dovish che ha recentemente fornito e cercheranno di valutare il ritmo e la forza delle prossime mosse monetarie della Fed, che probabilmente influenzeranno il sentiment del mercato per le prossime settimane sugli asset più rischiosi.


Altrove, gli investitori azionari dell'UE presteranno molta attenzione al rapporto CPI di oggi dell'Eurozona (che dovrebbe mostrare una pressione dei prezzi in calo) prima di un discorso del presidente della BCE Christine Lagarde mercoledì e del vertice dell'UE a Bruxelles il giorno successivo.

Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades





Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.