ORO
I prezzi dell'oro sono saliti ai massimi storici durante le prime contrattazioni di giovedì, continuando una serie di sessioni positive consecutive iniziata alla fine di febbraio, che ha portato a un guadagno di oltre il 6% fino ad ora. Si tratta della striscia positiva più lunga dal 2021. I trader dell'oro hanno reagito a un sottile ma evidente cambiamento di tono da parte della Federal Reserve, in particolare dopo che mercoledì il suo presidente ha riconosciuto pubblicamente la probabilità di un taglio dei tassi nei prossimi mesi.
La dichiarazione di Jerome Powell ha coinciso con la pubblicazione dei dati sul lavoro negli Stati Uniti, che hanno rivelato una creazione di posti di lavoro nel settore privato inferiore alle aspettative. Con la flessione del dollaro, il calo dei rendimenti del Tesoro, la continua instabilità geopolitica e le preoccupazioni per la crescita economica globale, il prezzo del metallo prezioso dovrebbe rimanere ben sostenuto e ulteriori guadagni non dovrebbero essere una sorpresa.
Ricardo Evangelista – Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Giovedì, in Europa, i mercati azionari sono rimasti fermi a causa della persistente incertezza economica e della mancanza di stimoli rialzisti per gli investitori.
Lo STOXX-50 si è mantenuto all'interno della sua ristretta fascia di negoziazione di breve termine, con i guadagni dei titoli dei servizi pubblici e dei titoli finanziari compensati dalle perdite di tutti gli altri settori, estendendo il sentimento ribassista visto nella notte sui benchmark asiatici.
La mancanza di catalizzatori monetari rialzisti in Europa e negli Stati Uniti, unita alle persistenti incertezze economiche e geopolitiche in Medio Oriente, Europa orientale e Cina, sta certamente frenando la propensione al rischio.
In effetti, gli investitori sono rimasti delusi (ma non sorpresi) nel vedere Jerome Powell rimanere vago sull'inizio del ciclo di allentamento monetario, affermando: "I tagli ad un certo punto, più avanti nel corso dell'anno, saranno appropriati".
Gli occhi si spostano ora sul vecchio continente, mentre gli operatori e gli analisti attendono la prossima decisione della BCE sui tassi, prevista per oggi pomeriggio.
Sebbene non siano previsti cambiamenti per quanto riguarda i tassi di interesse, gli investitori presteranno molta attenzione alle parole scelte dal Presidente della BCE Christine Lagarde durante la conferenza stampa che si terrà 45 minuti dopo.
Qualsiasi accenno dovish, per quanto piccolo, potrebbe dare agli operatori abbastanza fiducia da portare i mercati azionari al rialzo e portare lo STOXX-50 a superare la resistenza di 4.920,0 punti.
Pierre Veyret – Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.