ORO
I prezzi dell'oro hanno subito un calo di oltre l'1% in seguito alla pubblicazione dei dati sull'inflazione statunitense di febbraio, che hanno superato le previsioni. Questa inaspettata impennata dell'inflazione ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari, portando a un aumento del dollaro statunitense e dei rendimenti del Tesoro, con conseguente impatto sul prezzo del metallo.
Questa recente sorpresa inflazionistica ricorda agli operatori che la battaglia contro l'aumento dei prezzi al consumo è in corso, spostando l'attenzione sui dati economici e riaggiustando le aspettative sulla tempistica degli aggiustamenti dei tassi della Federal Reserve.
In questo contesto, i prossimi dati in uscita assumono un'importanza maggiore, in quanto la tenuta dell'economia statunitense continua a sfidare le aspettative e potrebbe potenzialmente consentire alla Fed di rinviare il suo primo taglio dei tassi di interesse oltre giugno - uno scenario che, se confermato, potrebbe rappresentare un ulteriore rischio di ribasso per i prezzi dell'oro.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Mercoledì i titoli azionari sono scambiati senza una chiara direzione in Europa. Il recente rally si è interrotto mentre il sentimento di mercato si è diviso in diverse direzioni. La chiusura in rosso delle azioni asiatiche nella notte non ha avuto un impatto significativo sulla maggior parte dei benchmark dell'UE, che hanno mantenuto i guadagni di ieri nonostante l'ultima deludente stampa del CPI statunitense.
Sebbene l'inflazione statunitense sia risultata ieri superiore alle stime, gli investitori in azioni dell'UE sono stati lieti di ricevere un'altra serie di segnali dovish, questa volta da parte del funzionario della BCE Martin Kazaks, che ha affermato che il ciclo di allentamento monetario potrebbe profilarsi nei prossimi mesi. Gli investitori che continuano a scommettere sui tagli dei tassi negli Stati Uniti e nell'UE sono ancora considerati il principale motore di mercato per le azioni.
I massimi di mercato rimarranno lo scenario più probabile finché in queste due regioni continueranno ad accumularsi accenni dovish. In quest'ottica, gli investitori si concentreranno sul discorso odierno di un altro membro della BCE, Yannis Stournaras, mentre in mattinata sono attesi i dati sulla produzione industriale dell'UE.
Nel pomeriggio, i trader sposteranno probabilmente la loro attenzione sull'altra sponda dell'Atlantico, quando si profilano dati statunitensi come l'IPP, le vendite al dettaglio, le richieste di disoccupazione e le scorte di greggio. Sul fronte tecnico, l'indice STOXX-50 continua la sua lenta danza intorno al suo massimo storico appena sotto i 5.000,0 punti, mentre gli indicatori non mostrano ancora alcuna minaccia ribassista.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.