PETROLIO
I prezzi del petrolio Brent sono scesi durante le prime contrattazioni di lunedì, portando avanti il momentum negativo iniziato venerdì, quando il prezzo del barile è sceso di circa il 2%. Con un'inflazione che si mantiene ben al di sopra dell'obiettivo del 2% fissato dalla Fed e un'economia statunitense che mostra una resistenza che pochi avevano previsto, i mercati si sono orientati verso uno scenario in cui i tassi di interesse rimarranno alti più a lungo.
In questo contesto, si prevede un impatto sull'attività economica, che porterà a previsioni più basse sulla futura domanda di petrolio. Queste previsioni ribassiste sulla domanda, sia in Cina che in Occidente, hanno più che compensato le pressioni sul lato dell'offerta derivanti dalle turbolenze geopolitiche in corso in Medio Oriente e dai tagli alla produzione autoimposti dall'OPEC, mantenendo il prezzo del barile ben al di sotto dei livelli toccati nel quarto trimestre dello scorso anno.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
I mercati europei hanno iniziato la nuova settimana senza una chiara direzione, con la maggior parte dei benchmark che hanno mantenuto i loro guadagni in vista di un'altra serie di dati economici significativi.
Il sentimento di mercato misto registrato in Asia nella notte si è esteso agli asset europei e ai contratti future statunitensi, con performance disomogenee in tutti i settori.
Non c'è ancora una minaccia reale che possa invertire il crescente appetito per il rischio da parte degli investitori, e il movimento di oggi sembra essere dovuto principalmente a prese di profitto dopo il nuovo livello record stabilito dal benchmark europeo.
Tuttavia, gli investitori avranno bisogno di ulteriori catalizzatori rialzisti prima di portare i mercati su nuovi massimi. Detto questo, tutti gli occhi saranno puntati sulla fitta agenda macro di questa settimana, quando gli investitori cercheranno di ottenere maggiori indizi sul percorso economico e monetario che Europa, Cina e Stati Uniti probabilmente intraprenderanno nel breve e medio termine.
Per il momento, lo STOXX-50 è ancora al di sopra del suo livello di supporto immediato a 4.855,0 punti, in quanto le perdite del settore energetico compensano i guadagni dei materiali di base e delle azioni tecnologiche.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.