ORO
I prezzi dell'oro hanno subito una leggera flessione nelle prime ore delle contrattazioni asiatiche, mantenendosi comunque al di sopra della soglia dei 2.150 dollari. Nonostante le piccole fluttuazioni, i mercati dell'oro hanno registrato una relativa calma da lunedì, con gli operatori che attendono con ansia la conclusione della riunione odierna della Federal Reserve.
Sebbene non si prevedano sorprese, permane l'incertezza sull'attuale posizione del FOMC, data la resistenza dell'economia statunitense e la persistente inflazione. Un atteggiamento da falco potrebbe comportare l'intenzione di prolungare la durata degli alti tassi di interesse oltre le precedenti aspettative, potenzialmente sostenendo i rendimenti del Tesoro e il dollaro, il che potrebbe, a sua volta, frenare i prezzi dell'oro.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Le azioni europee hanno registrato un leggero calo mercoledì, mentre il sentimento di mercato è rimasto sospeso in vista del giorno più impegnativo della settimana sul fronte macro per gli operatori.
Nei primi scambi dopo la campanella d'apertura, nel vecchio continente è prevalso l'atteggiamento di "attesa". I benchmark dell'UE sono stati per lo più in ribasso, con le performance peggiori riscontrate tra i titoli ciclici dei consumatori a causa di un calo del settore del lusso, dopo che LVMH ed Hermes sono finiti nella tempesta scatenata dall'annuncio fatto ieri da Kering sul calo delle vendite dei prodotti Gucci in Asia.
Altrove, gli investitori stanno trattenendo il fiato in vista di una giornata estremamente intensa.
Le azioni del Regno Unito sono già state scosse dalla stampa dell'IPC di questa mattina, che è risultata inferiore alle aspettative. Ora gli occhi si rivolgeranno all'UE e agli Stati Uniti, mentre gli investitori attendono i dati sulla fiducia dei consumatori dell'UE e il discorso di Christine Lagarde della BCE, prima della conferenza stampa del presidente della Fed Powell sulla prossima mossa monetaria del FOMC nel pomeriggio.
Anche se è ampiamente previsto che non ci saranno variazioni dei tassi negli Stati Uniti, gli investitori hanno un disperato bisogno di maggiore chiarezza sulle prospettive della Fed in materia di politica monetaria. Valutare se Jerome Powell manterrà la sua posizione di falco o se, a sorpresa, fornirà accenni più dovish, sarà fondamentale per plasmare il sentimento del mercato nelle prossime due settimane.
Lo STOXX-50 continua a scambiare senza una chiara direzione, all'interno di un range di 20 punti compreso tra 4.971 e 4.991 punti.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.